


Gabriella Valenti si è
diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e, all’età di 17
anni, è entrata a far parte del Corpo di ballo scaligero.
Ha danzato con coreografi illustri, sia italiani che stranieri, quali Balanchine, Massine, Cranko, Petit, Rodriguez, Walmann. Sempre giovanissima è diventata prima ballerina per lo Stadttheater St. Gallen in Svizzera.
La sua carriera è proseguita con esibizioni nei maggiori teatri italiani quali il Massimo di Palermo, la Fenice di Venezia, il Petruzzelli di Bari e numerose altre istituzioni.
Con Gianni Magni, nel 1980, ha proposto una commedia musicale, di cui è stata interprete e coreografa, dal titolo “Tipe di ogni tipo” e ha tenuto cartellone per oltre un mese al Teatro Odeon di Milano e, successivamente, è stata in tournée per l’Italia.
Negli anni successivi ha danzato per emittenti televisive private e ne ha curato la parte artistica occupandosi delle coreografie.
I suoi colleghi di lavoro sono stati e sono, i nomi più illustri della danza quali: Elisabetta Terabust, Annamaria Prina, Bella Ratchinskaja, Frédéric Olivieri, Jaradida Lukosoca, Jozo Borčić, Gerard Sibbritt, Alexander Minz, Giuseppe Carbone, Ludmill Cakalli, Denis Ganio, Misha Messerer.
Per anni ha tenuto e tiene stage in Italia e in Europa, e dal 1990, ogni agosto a Komiza, Croazia. Ha insegnato al C.S.C e al Califonia Dance Center di Milano. Collabora con diverse scuole di danza a Milano e in Italia per stage e formazioni professionali della danza classica.
Dal 1986 è membro della “Society of Russian Style Ballet”, con sede a Ginevra la cui presidentessa è Merle Park, prima ballerina del Royal Ballet di Londra.
È entrata a far parte del progetto per la Federazione delle Scuole Danza del C.O.N.I., ed è stata selezionata quale esaminatrice delle insegnanti.
Gabriella Valenti


